Bimbi in viaggio: La progettazione
Un programma di viaggio ben fatto può rappresentare una ottima base per godersi una bella vacanza

Un programma di viaggio ben fatto può rappresentare una ottima base per godersi una bella vacanza
Esternare i propri sentimenti non è mai stato facile, ma nell'era digitale sembra esserlo ancora di più.
I bagagli rappresentano una fonte di stress: riduciamola con l'organizzazione
Viaggiare con in bambini espande la mente, rinsalda i legami, allarga i confini dell'esperienza
Dalla stimolazione dei meridiani al riequilibrio dell'energia fisica e mentale
Lo Shiatsu permette di liberare i canali dove scorre l'energia vitale, ripristinando le funzioni che permettono all'organismo di ritrovare l'equilibrio e l'armonia con sé stesso e con l'ambiente circostante.
L'influenza generazionale dell'albero genealogico
Siamo il frutto di un'incredibile concomitanza di eventi, genetici, storici, ambientali: ognuno di noi nasce figlio di generazioni di individui che sono sopravvissuti abbastanza da permetterci di iniziare e proseguire il nostro cammino sulla terra, e le nostre radici costituiscono la nostra orgine.
L'alternativa educativa della flipped classroom
La classe capovolta rappresenta un esempio di come un'idea semplice può portare grandi miglioramenti all'economia di una classe, aumentando la gratificazione di insegnanti e studenti e facendo registrare risultati concreti in tempi brevissimi.
I rischi di delegare tutti gli aspetti educativi alle istituzioni scolastiche
Alcuni bambini iniziano a parlare relativamente tardi, sembrano meno pronti rispetto ai coetanei, appaiono pasticcioni e grossolani nei comportamenti. In molti casi, per necessità oggettive, poca informazione o convenienza del momento, si è portati a sottovalutare le difficoltà del bambino, nella convinzione che “tanto poi ci penserà la scuola”. Ciò può essere vero sotto alcuni aspetti, ma comporta una serie di rischi per altri.