Migliora la lettura attraverso la Metacognizione

La metacognizione riveste un ruolo cruciale nel plasmare la nostra comprensione e capacità di apprendimento.

libreria pexels mark cruzatApplicarla alla lettura implica attivare un dialogo interiore che sostiene, stimola e arricchisce i processi cognitivi attivati mentre si legge. Questo processo non solo migliora la comprensione, ma amplifica la motivazione, incrementando così l’entusiasmo e il coinvolgimento del lettore. Le strategie per allenare la metacognizione durante la lettura sono molteplici e anche l'adozione di una sola di queste può portare a notevoli miglioramenti. Da una comprensione più critica dei testi a un apprendimento differenziato tra lettura superficiale e approfondita, la capacità di riflettere e autoregolare il pensiero durante la lettura si traduce in un significativo valore aggiunto.

Respirazione, attenzione, concentrazione e apprendimento

Una corretta respirazione influisce positivamente sull'intero sistema neurofisiologico, e basta un respiro consapevole per accorgersi dei benefici.

sogna occhi apertiCompiamo circa 20.000 atti respiratori ogni singolo giorno, da quando veniamo al mondo. Eppure la maggior parte delle persone non ha una consapevolezza sufficiente della propria fisiologia da sfruttare i benefici legati a una efficace pratica respiratoria.

L'intervento precoce nei disturbi della lettura

Quando qualcosa non va secondo le previsioni, sapere cosa osservare può fare una differenza sostanziale.

dislessiako anonLeggere permette di arricchire le proprie conoscenze, e le difficoltà di lettura possono rallentare o interrompere questo processo. La lettura permette di raccogliere le esperienze di mille vite, di conoscere senza spostarsi o senza rischi, di ampliare le proprie conoscenze, di viaggiare con la fantasia.

Riapre lo sportello gratuito del CSP, in presenza e on line

Cerchi un po' di serenità per te o per qualcuno che ami?

sportello CSP dito sole Jude Beck UnsplashAl Centro Studi Pedagogici riapre lo Sportello di Ascolto.

Il primo incontro è gratuito: vieni a scoprire come un sostegno educativo può alleggerire la tua situazione.

 

Prenota il tuo incontro scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per telefono: 3475081887

Conosci il significato ormai dimenticato del Black Friday?

Regalati un minuto per ascoltare la storia.

black friday anziana 2C’era una volta, più di cent’anni fa, una città chiamata Londra.
Era una città tra le più avanzate per l’industria e il progresso, ma c’erano ancora troppe diseguaglianze fra le persone.
I bambini lavoravano, le donne non potevano votare, chi nasceva povero o ricco, per quanto si impegnasse, aveva pochissime possibilità di cambiare la propria condizione. 

Con gli strumenti giusti è possibile superare ogni ostacolo